- a che ora mi svegli?-
- come scusa..sono le 7, sei in piedi...
- si ma torno a letto...fin a che ora?
- Fù senti...sono le 7, sei sveglia e poi...
- ...NOOOO...NOOO..te l'ho detto che è troppo presto...e poi io c'ho sonno..e poi non riesco a dormire...e poi io sono stanca...e poi...
- OOOK.....OOOOOOOK.....7.30? Che ne dici...può andare 7.30? Eh ?
- Bene...7.30...ciau !
Fosse venerdì 13 si potrebbe anche pensare di tornare a letto, magari è un segnale di qualche mala parata, di qualche evento ostile, che ne so....ma è domenica oggi, il levar Fù dal letto non è cosa semplice durante i doveri settimanali, figuriamoci la domenica, SANTA domenica per lei, con annessi e connessi...si dorme di più (tanto di più) e ci si alza quando gli occhi decidono che può bastare, che le persiane fatte a pelle possono smettere di fare il loro dovere per rimanere belle dritte sino al prossimo giro di giostra.
Inganno la mezz'ora che mi divide dal levar della donna preparando al rallenty la colazione, tostando meticolosamente il pane, per passare poi al caffelatte...7.10...mi lavo e sistemo meglio le tazze sul tavolo, i biscotti, la marmellata ed il miele....7.20...rimetto a posto i piatti della sera prima, le posate....7.25...7.26....accendo la radio (piano, non vorrei svegliarla, mancano 4 minuti...)...7.27...intanto prendo le scarpe dal ripostiglio....28...29....metto il latte nel microonde...7.30 …!
- Fù?
- eh'...
- come eh...sono le 7.30..
- si...


Manca poco, sono le 9.50 e ci si avvicina al punto di partenza quasi inconsciamente, uno sciame variopinto di bipedi in scarpe da ginnastica che lentamente si muove, chiaccherando, ridendo, scherzando...è un bel clima questo, che ti fa star bene e mettere anche per un momento da parte quello che non va proprio bene bene negli step giornalieri di ognuno.
“A quanto te pensi de farla?”
“tiremo subito?”
“parti pian mona che xè salita...”
“ciù, pian eh...pian e ben...ara che che dovemo solo rivar e stropa...”
Che piacevolmente monotomi che siamo !
BBBBBANG !
E' lo sparo del via...rubo un bacio a Fù e parto senza tanti programmi, senza tante pretattiche (pretattiche???ma che caspita dici Ale...), io ed il mio GPS già sintonizzato con gli quelli aggeggi molto molto più in alto sopra di noi.
Subito una prima salita, dopo un antipastino di rettilineo iniziale, che diventa “ona” dopo un po'...il gruppo si diluisce, i primi già volano, io sto bene e combatto tra il dogma di Walter del giorno prima (andè pian, ve ste allenando per un altro obietivo, no xè la vostra gara...) e la voglia di sana competizione dall'altra. Vince la seconda Walter, che vuoi farci...una delle tante “trappiste” che ti farai in Belgio vorrà dire che te la offro io ok?
Bene...proseguo...salitissima, sterrato carsico, panorama spoglio ed arbusti ed alberi che aspettano il bei giorni per riempirsi di verde e di colori, doni odorosi di mucca, cavalli al pascolo che si alternano nel sinuoso tracciato del Gemina...discesaaaaaa da fare a 3 al km...poi un rettilineo e curve, tante curve fino all'invito del ristoro dei 4 km che declino (chissà perchè mi ritorna in mente quello di alcuni mesi fa, quello dell'ultima gara...altri tempi, altre distanze, altre fatiche...). Lasciamo l'abitato di Sales sulla destra e proseguiamo verso Colludrozza riconoscibilissma dalle sue serre a monte, un po' più in là il campanile della chiesa di Sgonico che sovrasta e domina l'arrivo.Corro ad un ritmo che costantemente si mantiene sotto i 5' al km, a parte le salite dove corricchio e sporco di brutto la media che poi riequilibrio nelle discese. La gambe vanno ed oso un po' di più (altra birra Walter...), dopo Colludrozza le salite sono finite per cui spingo sulle gambe che rispondono bene...km 6 sul GPS, mancano metro più metro meno di 2 km. Occhio adesso...decido (mah..!?!) che l'arrivo sarà li della palestra per cui lascio in cascina un po' di energie per l'ultima salitina...ancora curve, su di uno sterrato dietro all'abitato di Sgonico...6.5 km, bene manca 1km e mezzo, poco meno....6.8, un runner a fianco di me accelera di brutto (perchè poi???abbiamo fatto gli ultimi chimoletri assieme...ne manca più d'uno...perchè diamine acceleri??che tattica è questa??)....6.9...un'altra curva e...l'ARRIVO ?????Come l'ARRIVO?????O porca p#t*...ma non dovevano essere 7.890 mt???Perchè l'arrivo un chilometro prima....EHHH!?!?!?!?Ecco perchè è scattato...eeeecco perchè....ma roba da matti Aleeeee....6.97 km sul garmin....taglio il traguardo con 33' 39” con una media di 4.49 al km...tenendo conto della morfologia del percorso può andar bene...gli allenamenti si sentono e fanno ben sperare per i programmi (oni) futuri...bene così dai!
PS: Fù arriva poco dopo con Elena, Vincenzo un po' prima, gli altri spaiati al traguardo ma tutti con un denominatore comune...FELICI !
Ah si...go finì prima de Dario, ma no ga importanza..ma siccome el me ga dito che devo dirlo..ecolo...sto giro go finì prima de lui!
Domenica 13 marzo 2011
Un post che parla di gioia di correre, di allegria e sano morbin... mica per niente vien nostalgia de Trieste
RispondiEliminaAle, disi la verità: dopo tuti quanti in osmiza, scometo....
RispondiEliminacome sei riuscito a riportare per bene lo spirito della mattinata! gran prestazione Ale ;-)
RispondiElimina@Caio...eheh..sapessi quanto mi ha aiutato la corsa...una piacevole scorciatoia per ritrovarmi !
RispondiElimina@Orzo...'sto giro no...'sto giro però...anche se i fraschi no mancava...
@Vale...ma grazie! Sono abbastanza (...maledetti arieti..) felice della performance, mi lascia ben sperare per le settimane a venire e per L'appuntamento, con la ELLE maiuscola!
svegliarsi alle 7 di mattina, al domenica, per andare a correre è da masochisti ^_^
RispondiEliminamassima solidarietà per fulvia
...e io sto ancora qui a capire come funziona il mio cardiofrequenzimetro =(
@Silvia....dirò a Fù di NON leggere il tuo post...temo ritorsioni supportate tra l'altro da "solidarietà femminnile" :-)..
RispondiEliminaPS: il tuo cardio funziona...ma non se lo accendi a 1/2 giorno..prova alle 7 di mattina ! :-))